Il passo avanti dei BRICS

Di Alfonso Gianni Il summit di Rio de Janiero segna una svolta. Un blocco in forte crescita economica e alternativo all’Occidente promuove il suo progetto strategico. Rafforzare il Sud globale, riforme multilaterali per istituzioni come il Consiglio di sicurezza...

IL DISASTRO DELL’EUROPA

Di Roberto D’Agostino Il disastro dell’Europa è così conclamato che è difficile decidere da che parte cominciare per descriverlo.Da quando Caracciolo la definiva l’Europa, trattandola come sigla e non come entità, e da quando nelle analisi in cui si evidenziava...

L’OCCIDENTE E’ RAZZISTA E I BRICS HANNO RAGIONE

(Da IL FATTO) Di Elena Basile – 29 Settembre 2024 Quando entro in una libreria ho la percezione che la lotta sia ìmpari. La propaganda dello spazio politico-mediatico trova un’alleanza odiosa nell’accademia. Le case editrici e i librai, tranne poche figure...

È venuto il momento di rovesciare il tavolo

Di Marco Revelli – 12 Luglio 2025 I Paesi europei aderenti alla Nato si sono impegnati a spendere mille miliardi ogni anni dal 2035 per il settore militare. Un malloppo che fa impallidire il già mostruoso ReArm Europe di Ursula von der Layen. Hanno utilizzato la...

DANNO I NUMERI! E NON SOLO RUTTE.

𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐄𝐒𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎𝐑𝐎 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐍𝐔𝐌𝐄𝐑𝐈 ❗ di Carla Gentili Nei BRICS+ non decidono solo i governi, ma iniziano ad avere voce in capitolo anche le società civili dei Paesi Membri Nel primo pronunciamento della società civile davanti ai leader del blocco, Stedile...