
Articoli e notizie
Morire per Kiev? No grazie!
La ovvia riprovazione per la brutalità con cui Trump si dedica a distruggere ogni forma di diritto nelle relazioni fra gli Stati per affermare il predominio della forza (la sua) come unica regola, non può fare da velo alle questioni reali che si celano dietro lo scontro fra il presidente Usa e Zelensky alla Casa Bianca
Zelensky si arrende alla “pace delle risorse” imposta dagli Usa
26 febbraio 2025 – Alla Casa Bianca venerdì l'incontro con Trump e la firma dell'accordo su terre rare e metalli. «Gli chiederò se gli aiuti finiranno». Il ministro degli esteri russo Lavrov chiude alle truppe europee
Ucraina: il rischio della pace
La svolta di Trump sull’Ucraina è dettata da ragioni di convenienza e di affari, non certo da motivi umanitari. Cionostante può porre termine ad un orrendo spargimento di sangue. Ed è stupefacente che i vertici dell’UE non si rassegnino alla fine della guerra, perdendo così l’opportunità di mettere il treno della Storia sul binario di una pace vera e duratura
Empatia verso le vittime
25 febbraio 2025 – È molto difficile comprendere come funzioni l’empatia negli esseri umani. Le teorie psicoanalitiche spiegano che gran parte delle nostre posizioni, apparentemente razionali, trovano la loro radice nell’opaca profondità del nostro inconscio.
Ci manca un 25 luglio
21 febbraio 2025 – Trump, non perde tempo, è il suo modo per ringraziare della Casa Bianca ricevuta in dono dall’elettorato democratico. Fiero della soluzione innovativa stabilita per Gaza, aveva istigato il suo partner Netanyahu ad “aprire le porte dell’inferno”, se in anticipo sui tempi previsti dalla tregua non fossero stati liberati tutti gli ostaggi.
Guerra in Ucraina: il Re è nudo
La telefonata fra Putin e Trump segna una svolta nel conflitto Russia-Ucraina perché apre la strada del negoziato finora testardamente esclusa da tutti i cantori della guerra e, addirittura bandita da Zelensky per legge.
In evidenza
La Casa Brucia arriva a Reggio Emilia
Venerdì 28 febbraio, ore 21.00, Circolo ARCI Indiosmundo, Via Pontenovo 1, San Polo D'Enza (RE). Presentazione della Campagna Nazionale "Centomila No alle guerre"
La Casa Brucia arriva a Grottammare
Venerdì 21 febbraio, ore 21:15, Sala Consiliare del Comune, Via G. Marconi 50, GROTTAMMARE Presentazione della campagna nazionale "Centomila no alle guerre" Interverranno: Roberto Mancini, docente di Filosofia teoretica Università di Macerata; Luisa Morgantini,...
La Casa Brucia arriva a Catania
Giovedì 20 febbraio ore 16:00, Salone della Camera del Lavoro, Via Crociferi 40, CATANIA PRESENTAZIONE DELLA CAMPAGNA NAZIONALE "CENTOMILA NO ALLE GUERRE" Incontro con Domenico Gallo, Magistrato Introduce Luca Cangemi Associazione Il Coraggio della Pace Disarma Al...