Ott 28, 2025 | Articoli

IL PROBLEMA DI TRASMISSIONI COME “PIAZZAPULITA” DI FORMIGLI SU LA 7…

Admin

Admin

Tags:

——————————–

1) Ho visto un pezzo della “discussione” tra Calenda e Sachs.
E’ stato un orripilante momento televisivo organizzato da Formigli e Calenda.
Gli argomenti di Calenda erano studiati: da una parte ha cercato di depotenziare Sachs dicendo che anche lui conosce bene le cose in quanto quando era ministro “stava lì” anche lui, e dall’altra ha cercato di screditare Sachs tirando fuori la faccenda del covid (Sachs era presidente della Commissione di The Lancet).
Calenda è un politico fallito che ormai svolge il ruolo di lottatore nel fango. Purtroppo”Il medium è il messaggio” come disse McLuhan: il mezzo di comunicazione in sé, e non solo il contenuto che trasmette, ha un profondo impatto su come viene percepita la realtà.
A mio parere uno come Sachs non può confrontarsi con uno come Calenda.
(24 ottobre 2025)

2) Ritorno sul “dibattito” tra Sachs e Calenda.
Mi sembra che decenni di degenerazione delle trasmissioni TV non permettano più di cogliere l’assurdità della faccenda. Il problema non è il confronto tra due posizioni molto diverse, che anzi è benvenuto.
Il problema è l’onestà intellettuale di chi si confronta e del moderatore.
Sta tutto lì il problema.
Nel caso specifico Calenda, a corto di argomenti (per chi conosce le basi del contendere), non ha cercato di contro-argomentare a quello che diceva Sachs, ma ha cercato di screditare Sachs come interlocutore: putiniano, complottista sul covid, ecc.
Una provocazione continua, che è stata possibile perché il conduttore lo ha permesso.
Per questo la trasmissione è stata orripilante, perché non ha neppure permesso il confronto vero e proprio.

Per capire di cosa si parla, e cioè che sembra proprio che in questo paese le basi elementari del confronto si siano perse, è disponibile su YouTube un confronto tra Piers Morgan e Jeffrey Sachs. Morgan in pratica ha la posizione più mainstream possibile e immaginabile (Putin dittatore pazzo che vuole ricreare l’impero degli Zar, di Stalin ecc., invasione non provocata, aggredito/aggressore, ecc.); eppure il confronto è interessante perché è un confronto tra due posizioni ortogonali, ma gli interlocutori sono CORRETTI nella discussione.
Esattamente il problema di Piazzapulita.
Ca va san dire che Sachs lo ha smontato a pezzetti, il sig. Calenda, ma questa è ovviamente la mia personale conclusione.
Su YouTube c’è anche un’intervista di Morgan a Mearsheimer che vale la pena ascoltare. Per quanto Mearsheimer sia quasi sempre in disaccordo con Morgan, lo rispetto.
Ciò non si può dire dei suoi omologhi italiani. ( 25 ottobre 2025)

3) Vorrei sottolineare che la vergognosa pagina di televisione che abbiamo visto ha un principale responsabile: Corrado Formigli. Calenda è quello che è, e qualsiasi persona di buon senso e dignità non avrebbe organizzato una “discussione” del genere.
(26 ottobre 2025)

Admin

Admin

0 commenti