Le vie per la salvezza dell’Europa
E’ illusorio e disonesto pretendere di costruire la pace attraverso la forza. La pace non ha bisogno di forza, né di forzature della realtà, né di garanzie di sicurezza armate. La pace si costruisce avendo come obiettivo la pace, cioè il superamento dell’ostilità in una riconquistata dimensione di fraternità fra i popoli.
25 aprile: 80 anni dalla Liberazione
Il 25 aprile non ci parla solo del nostro passato, ci interroga sul nostro presente e ci pone delle domande sul nostro futuro., non si tratta di giudicare il passato ma di esserne giudicati
Agli sfruttati non serve la carità ma la lotta
22 aprile 2025, Luciana Castellina — In questo momento di grande tristezza per tanti nel mondo, una moltitudine di cui faccio parte anche io, di una cosa almeno sono contenta, anzi fiera: che sia stato il […]
Francesco è vivo
21 aprile 2025, di Domenico Gallo — Il dolore per la scomparsa di Francesco non può far prevalere la tristezza sulla gratitudine per il messaggio che ci ha lasciato. Voglio ricordare le sue parole di pace in un saggio che ho scritto sul suo magistero
Ascolta, Israele
18 Aprile 2025, Giuseppe Cassini – Gli USA e gli Stati europei hanno considerato Israele la testa di ponte dell’Occidente in Medio Oriente, garantendogli 80 anni di impunità anche laddove commetteva crimini in violazione del diritto internazionale.
Putin e il suicidio UE come l’antica Grecia
Con il suo folle piano di riarmo l’élite al potere in Europa Occidentale sta tentando di costruire una minaccia russa che esiste solo nei suoi deliri e che serve a nascondere la sua incapacità di giocare la vera partita...
La vigilia della guerra e la rinascita del maccartismo
La costruzione del nemico è il compito a cui si dedica la Risoluzione del PE ricorrendo ad invenzioni retoriche e falsificazioni abnormi della realtà. La preparazione della guerra porta alla limitazione delle libertà costituzionali
Gaza, Riarmo, Ucraina, il disinteresse generale dei giovani per un mondo governato da un’élite senza scrupoli, erediteranno un mondo diviso in blocchi armati
di Elena Basile, 04 aprile 2025 – Mi capita di incontrare persone del ceto medio, anche molto cortesi e istruite, capaci per certi aspetti di esibire una certa umanità nei confronti dei consimili, che di improvviso mi fanno gelare il sangue nelle vene...
PORTEREMO IL CORAGGIO DELLA PACE
NELLA PIAZZA DEL 5 APRILE A ROMA L'Associazione Disarma – Il Coraggio della Pace aderisce alla Manifestazione nazionale del prossimo 5 aprile promossa dal Movimento 5 Stelle, per contribuire a rendere visibile il dissenso popolare verso le politiche di guerra...
Luciano Canfora: “La guerra c’è, ma non si dice. E chi dissente va intimidito”
28 marzo 2025 – "Il ceto intellettuale ogni tanto viene coinvolto solo per dimostrare che siamo democratici e abbiamo ragione"