Nov 13, 2025 | Articoli, In evidenza

COME CRESCE LA POVERTΓ€

Admin

Admin

Tags:

Ma da cosa dipende un tale aumento? Certamente da vari fattori, ma uno mi sembra assai rilevante. Nel mondo esistono 7 grandi Borse dove vengono definiti i prezzi dei generali alimentari, che sono largamente dominate da un gruppo ristretto di grandi fondi in grado di determinare gli andamenti dei prezzi stessi, puntando al rialzo o al ribasso. Esistono poi una serie di indici che riguardano beni non presenti nelle Borse che sono, a loro volta, costruiti e soprattutto gestiti dagli stessi grandi fondi. In tali Borse e in tali indici i prezzi di molti dei beni del carrello hanno subito un forte rialzo, a cui hanno contribuito relativamente poco le condizioni oggettive dell’offerta reale di tali prodotti e molto le speculazioni innescate dallo scambio di contratti futures che hanno scommesso verso il rialzo alla luce di vari elementi geopolitici e non solo, dalle minacce di guerra, alle ipotesi di super dazi, alle possibili difficoltΓ  di approvvigionamento.

In altre parole, i grandi fondi, per primi, hanno generato strumenti per una speculazione rialzista che ha fatto lievitare i prezzi molto di piΓΉ di quanto sarebbe accaduto senza speculazione. In merito a ciΓ² mi sembrano necessarie tre considerazioni

1) L’aumento dei prezzi Γ¨ frutto di una speculazione che determina enormi plusvalenze per i grandi soggetti finanziari, nelle condizioni monopolistiche di determinare i prezzi in maniera assai artificiale

2) A pagare le spese di questo sistema finanziario sono i consumatori, soprattutto in paesi come l’Italia dove Γ¨ forte l’importazione di prodotti agricoli i cui prezzi sono fissati nelle Borse e negli indici

3) Sarebbe davvero indispensabile introdurre una normativa internazionale che non consenta di produrre strumenti speculativi sui beni alimentari visto l’assoluta centralitΓ  del cibo nell’esistenza collettiva. Ma questo vorrebbe dire avere il coraggio di fare una dura lotta contro “i padroni del mondo”.

Admin

Admin

0 commenti