ELEGGIAMO IL DOMICILIO A GAZA
Di Raniero La Valle Noi, Raniero La Valle e Tomaso Montanari, mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo Presidente di Pax Christi e p. Franco Moscone, arcivescovo di Manfredonia, Elena Basile e Ginevra Bompiani, e molti altri qui sottoscritti, nel senso in cui...
A GAZA E’ L’INFERNO
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗔𝗹𝗯𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 Non è una guerra, nella Striscia non c’è un esercito palestinese schierato contro l’Idf”. Francesca Albanese, sotto sanzioni americane, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati, di fronte al...
LA PROMESSA CHE RESISTE TRA LE MACERIE
Di Valeria Perrella 𝘓'𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘌𝘴𝘢𝘮𝘦 𝘓𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘪𝘻𝘪𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘪 𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘷𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘥𝘢 𝘎𝘢𝘻𝘢. 𝘕𝘦𝘭𝘭’𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘣𝘢𝘳, 𝘥𝘪𝘦𝘵𝘳𝘰 𝘭’𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘮𝘶𝘳𝘰 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘴𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘱𝘪𝘦𝘥𝘪, 𝘰𝘨𝘨𝘪 𝘮𝘪𝘭𝘭𝘦𝘤𝘪𝘯𝘲𝘶𝘦𝘤𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘱𝘢𝘭𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘦𝘴𝘪 𝘥𝘪 𝘎𝘢𝘻𝘢 𝘴𝘵𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘭’𝘦𝘴𝘢𝘮𝘦 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘵𝘶𝘳𝘪𝘵𝘢̀ Qualcuno ricorderà una foto delle rovine...
POSSIAMO PARLARE DI CULTURA MENTRE IL GENOCIDIO CI GUARDA? POSSIAMO CONTINUARE A FAR FINTA DI NULLA?
Di Lavinia Marchetti Per chi non vuole vedere, sarà sempre troppo, troppo il dolore, troppo la parola “genocidio”, troppo la conta dei corpi. Ma per chi osserva, per chi non ha smarrito il nervo ottico della coscienza, non è mai abbastanza. Non è mai abbastanza...
Lettera aperta al Presidente della Repubblica
difendere il lavoro di Francesca Albanese significa difendere incondizionatamente il diritto internazionale e i diritti umani.
IL MODELLO POSSIBILE DEL ROJAVA
Di Sergio Segio Il crimine del silenzio sul Confederalismo democratico del Rojava e sulla sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli contro l’aggressione turca nei suoi confronti. Ci sono molti modi per uccidere la verità. Uno è quello che rovescia i fatti...
Il passo avanti dei BRICS
Di Alfonso Gianni Il summit di Rio de Janiero segna una svolta. Un blocco in forte crescita economica e alternativo all’Occidente promuove il suo progetto strategico. Rafforzare il Sud globale, riforme multilaterali per istituzioni come il Consiglio di sicurezza...
È venuto il momento di rovesciare il tavolo
Di Marco Revelli - 12 Luglio 2025 I Paesi europei aderenti alla Nato si sono impegnati a spendere mille miliardi ogni anni dal 2035 per il settore militare. Un malloppo che fa impallidire il già mostruoso ReArm Europe di Ursula von der Layen. Hanno utilizzato la...
DANNO I NUMERI! E NON SOLO RUTTE.
𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐄𝐒𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎𝐑𝐎 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐍𝐔𝐌𝐄𝐑𝐈 ❗ di Carla Gentili Nei BRICS+ non decidono solo i governi, ma iniziano ad avere voce in capitolo anche le società civili dei Paesi Membri Nel primo pronunciamento della società civile davanti ai leader del blocco, Stedile...
Cinque per cento in armi… Forse “solo un dio ci può salvare”
Di Marco Revelli -10-07-2025 Il cinque per cento del PIL!!! Quando al vertice NATO dell’Aja del 24 e 25 giugno il Segretario Generale dell’Alleanza Mark Rutte ha sparato quella cifra iperbolica, in molti hanno pensato che fosse una sorta di scherzo, come dire? Un...